Osteopata D.O.m.R.O.I.
dott. Marco Mazzanti


MARCO MAZZANTI
OSTEOPATA, CHINESIOLOGO e DOCENTE
Membro R.O.I. (Registro degli Osteopati d'Italia)
L' osteopatia è una professione sanitaria, svolge interventi di prevenzione e mantenimento della salute attraverso il trattamento osteopatico di disfunzioni somatiche.
​
La chinesiologia è la scienza che studia il movimento umano razionale attivo in tutte le sue forme: intellettivo-cognitiva, affettivo-emotiva, fisico-motoria, sociale-relazionale.
​
"Insegnare significa sapere, saper fare e spar far fare"
Curriculum Vitae
-
Osteopata D.O. conseguito alla scuola quinquennale OSCE (Osteopathic Spine Center Education) di Bologna.
​
-
Laurea in SCIENZE MOTORIE all'università di Medicina e Chirurgia di Ferrara, curriculum "Attività motoria adattata e preventiva per bambini, anziani e disabili."
​
-
Laurea in Arte drammatica all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’amico”di Roma.​
​
-
EDUCATORE POSTURALE (federazione Italiana Fitness)
​
-
Tecnico METODO RAGGI® -"RIEQUILIBRIO POSTURALE AD APPROCCIO GLOBALE" a scopo preventivo, rieducativo, performante nell'ambito del fitness, dello sport e del benessere.
​
-
Ha studiato “Biomeccanica del movimento scenico” con Nikolaj Karpov e Maria Shmaevich (GITIS Mosca)
​
-
Ha studiato con il maestro Roberto Romei (teatro di Barcellona),
​
-
Ha studiato con il voice trainer Jeffrey Crocket (American Conservatory Theater).
​
-
Ha studiato "Acting on stage" con Michael E. Rodgers a Milano
​
-
Ha studiato con i più grandi maestri europei del movimento come Monica Vannucchi (danza), Michele Monetta (mimo e maschera), Marc Proulx (contact, Theatre National de Strasbourg), Francesco Manetti (teatro fisico).
​
-
Nel 2014 ha creato il sistema di allenamento Teatrofitness®
​
-
Creatore della modalità di allenamento a distanza IN-FIT® Applicazione disponibile per iOS o Android
​
Corsi di aggiornamento più recenti:
-
Osteopatia strutturale del bacino e del rachide basata su evidenze anatomica (seconda e terza edizione) con dott. Gianluca Begni
-
Approccio osteopatico nella gestione della cefalea miotensiva ed emicrania con il dott. Franco Guolo
-
HVLA rachide e periferico con il dott. Daniele Pignatelli
-
Dissezione anatomica università di Nizza (anatomia cadaverica arto superiore e viscerale)
-
Anatomical Course of Axial Skeleton università di Praga di Medicina (Charles University)
-
Approccio osteopatico al dolore acuto del rachide con il dott. Franco Guolo
-
Il Dolore Cranio Facciale ed il Disordine Temporo Mandibolare con il dott. Stefano Frediani.
-
Interpretare la radiologia dal punto di vista della terapia manuale/osteopatica con il dr. Saverio Colonna e il dr. Stefano Frediani.
-
Insegnamento e apprendimento nell'educazione osteopatica basata sulle competenze con il dr. Giacomo Conforti
-
Osteopatia in campo Stomatognatico con il dott Stefano Frediani
-
Occlusione e Postura con il dr. Lorenzo Vanini
​
Attività di docenza:​
-
Docente di ATTIVITA' MOTORIA NELLE DIVERSE ETA' Modulo dell'insegnamento integrato di TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA E SPORTIVA PER L'ETA' EVOLUTIVA, ADULTA ED ANZIANA al Corso di Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (Classe: LM-67) Università degli Studi di Ferrara (UNIFE).
-
Docente di Anatomia Palpatoria alla scuola di osteopatia OSCE di Bologna
-
Docente di Osteopatia Viscerale alla scuola di osteopatia OSCE di Bologna
-
Responsabile del laboratorio di Palpazione della scuola OSCE di Bologna
​
Pubblicazioni:
-
Colonna S, Mazzanti M. Pelvic Palpatory Tests in Manual Therapy and Osteopathy: A Critical Review of the Literature and Suggestions for New Research. Cureus. 2024 Jul 8;16(7):e64066. doi: 10.7759/cureus.64066. PMID: 39114222; PMCID: PMC11304509 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39114222/
-
Colonna S, Mazzanti M, Borghi C, Pacini G. A new alternative to the Ober test for evaluating the difference between right and left iliotibial band stiffness: A reliability study. J Bodyw Mov Ther. 2024 Oct;40:747-756. doi: 10.1016/j.jbmt.2024.04.040. Epub 2024 Apr 28. PMID: 39593672. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1360859224002286
​
Membro R.O.I. (Registro degli Osteopati d'Italia)