Le infradito fanno bene o fanno male?
- Marco Mazzanti
- 7 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Ma alla fine queste infradito fanno bene oppure fanno male?
Con le infradito per non far scivolare la ciabatta il nostro piede deve aggrapparsi per così dire alla suola a ogni passo. Questo crea una sorta di contrazione continua cronica dei nostri flessori plantari che sono i muscoli che stanno sotto la pianta del piede. Addirittura alcune persone modificano il loro ciclo del passo e quindi dolori ai polpacci, fascite plantare, metatarsalgia. Insomma con le infradito il nostro corpo cerca un nuovo equilibrio e questo può generare dei compensi a distanza addirittura fino al collo addirittura nel respiro.
Insomma dal punto di vista osteopatico le infradito riducono la capacità del nostro piede di eh comportarsi come un trampolino dinamico, reattivo. Il piede dovrebbe assorbire energia e restituirla ma quando deve pensare a se stesso lavora in un modo passivo instabile e quindi tutto il sistema miofasciale ne risente ma attenzione se le porti gradualmente non ti faranno male goditele invece quando le devi evitare a tutti i costi se hai piedi piatti se sono molto pronati se soffri di fascite plantare oppure già di metatarsalgia o hai dolori alla schiena, alla cervicale, se cammini molto sull'asfalto oppure in città tra l'altro in città non è che siano proprio così belle da vedere comunque se sei in sovrappeso oppure hai già problemi posturali. Qual è l'alternativa? Sandali magari quelli con il supporto plantare tipo Birkenstock o simili, e qui richiamo i commenti ognuno porta ovviamente quello che vuole. Scarpe minimaliste sì ma se sei già abituato a portarle perché altrimenti è come camminare a piedi nudi, ne ho già fatto un altro video, ci si deve abituare insomma non sono le ciabatte a farci male il fatto magari che in inverno ci siamo trascurati ecco quello sì che è il male!
Comments